Tra tutti i settori in cui un impianto di lubrificazione automatica può fare la differenza, il rail rappresenta una vera e propria sfida in diversi termini.
Che si tratti di impianti ferroviari o metropolitani, il sistema di lubrificazione automatica trova nel settore rail esigenze difficili da soddisfare e soprattutto che necessitano di qualche accortezza in più.
Ridurre gli attriti in questo caso è una vera e propria necessità, sia a livello tecnico che di rumorosità, e un errore può voler dire incidenti anche gravi, in quanto si ha a che fare con mezzi di trasporto ad alta frequentazione.
Se la scelta del professionista è sempre molto importante, soprattutto nel settore rail è essenziale rivolgersi a professionisti con una grande esperienza e conoscenza del settore.
Le rotaie infatti, cuore del settore rail, seguono percorsi tortuosi, con curve e diverse ramificazioni, e soprattutto in questi frangenti il buon funzionamento della lubrificazione è cruciale. I nostri impianti hanno l’obbiettivo non solo di garantire un’ottima lubrificazione automatica ma soprattutto di assicurare la massima sicurezza per chi li utilizza, operatori e passeggeri.
È importante infatti che il sistema funzioni sempre in maniera impeccabile e che sia in grado di resistere a pesi elevati e condizioni climatiche estreme come pioggia, neve, grandine e caldi estivi; imprescindibile trattandosi di sistemi installati perlopiù all’aperto.
Tra gli obbiettivi nel settore rail c’è anche la vivibilità.
Rail: la vera sfida nel settore della lubrificazione automatica
Le rotaie, infatti, passano in aree disabitate così come in aree urbane e limitare la rumorosità è quindi uno dei compiti più apprezzati dell’ingrassaggio.
Una buona lubrificazione infatti può contribuire a diminuire gli stridii prodotti dall’attrito tra ruote e rotaie e, se eliminarli risulta impossibile, è sicuramente fattibile rendere i rumori minimi e sopportabili.
Il nostro impianto di ingrassaggio automatico studiato per il settore rail lavora su due fronti, garantendo così una lubrificazione conforme e sempre operativa.
Vengono installati due impianti di lubrificazione automatica: uno a bordo, su ruota, e uno su rotaia. L’erogazione del lubrificante, apposito per l’applicazione nel rail, avviene da entrambi gli impianti così che la ruota possa prelevare il prodotto e trasportarlo fino all’installazione successiva. In questo modo si evita la dispersione del prodotto ingrassante, salvaguardando anche l’ambiente e riducendo l’impatto ecologico, e si garantisce la presenza del prodotto su tutta la tratta, evitando la formazione di punti ciechi.
I nostri impianti sono facilmente raggiungibili dagli operatori, che possono raggiungere i punti utili completamente in sicurezza.
Scopri i sistemi di lubrificazione automatica per il settore rail!